Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Scompartimento 6

Finlandia, Estonia, Germania, Russia – 2021
Genere Drammatico
Regia di Juho Kuosmanen.
con Seidi Haarla, Yuriy Borisov, Yuliya Aug, Lidia Kostina, Tomi Alatalo.
durata 107′

Fine anni ’90: Laura, finlandese, vive a Mosca, studia archeologia e sale sul treno per visitare le incisioni rupestri a Murmansk.
Ljoha, russo, è un minatore che davanti a sé ha solo la vita dura della miniera.
Il viaggio sul treno che avanza verso il circolo polare artico, cambierà loro la visione della vita.

 

Scompartimento n.6 racconta di Laura che vive a Mosca a fine anni ’90 e studia archeologia. Mentre la sua relazione con Irina mostra segni di stanchezza, parte per andare a vedere dei preziosi petroglifi a Murmansk, sal confine tra Russia e Norvegia e oltre il Circolo polare artico. Sul treno deve dividere lo scompartimento con Ljoha, un giovane minatore; volenti o nolenti, i due devono fare conoscenza…

Premiato al Festival di Cannes di quest’anno con il Gran premio della giuria, Scompartimento n.6 è diretto dal regista finlandese Juho Kuosmanen. Una storia di amicizia e di scoperta di sé classica, forse d’altri tempi, ma anche molto delicata. Due persone, due ragazzi con situazioni e prospettive della vita completamente diverse – Laura (Seidi Haarla) vuole continuare gli studi mentre Ljoha (Yuryi Borisov) ha davanti a sé la vita dura della miniera – accomunati in quel lungo viaggio dal fatto di essere soli. E questo li porta ad avvicinarsi, ad accettarsi prima e a scoprire poi un sentimento reciproco che potrebbe cambiare le loro vite in un finale aperto che sa di speranza. Grandi protagonisti del racconto sono anche il treno con i suoi spazi angusti e i suoi tempi morti e il paesaggio di una Russia invernale e gelida, non più sotto il giogo comunista ma ancora incerta sul suo futuro. Un film dal gusto vintage che ci porta in un passato comunque recente, dove non ci sono smartphone ma telefoni a gettone, vecchie videocamere ingombranti e walkman per ascoltare la musica.

Aldo Artosin – sentieridelcinema.it

CURIOSITÀ
Gran premio della giuria al Festival di Cannes 2021.

Il film è tratto dal romanzo Scompartimento n. 6 (2014) di Rosa Liksom, pubblicato in Italia da Iperborea.

Originariamente era previsto che si dovesse girare anche a Mosca, ma dato che le riprese dovevano essere realizzate quando la pandemia di Covid-19 ha iniziato a diffondersi, le scene previste per Mosca sono state girate a San Pietroburgo.

Novembre 16 2022

Details

Date: 16 Novembre, 2022
Time: 16:00 - 22:00
Cost: 5€
Evento Categories:
Evento Tags:, ,

Venue

Cinema

TEATRO CENACOLO FRANCESCANO - Piazza Cappuccini, 3
Lecco, 23900 Italia

+ Google Maps

La rassegna:
Scarica il volantino dei primi 12 film

Abbonamenti:
- 45,00 € per la tessera da 12 ingressi che consente di utilizzare fino a due ingressi per titolo.

Accesso alla sala:
La normativa raccomanda di indossare la mascherina durante la permanenza in sala.
Ricordiamo che nostre poltrone non garantiscono un distanziamento superiore al metro tra posti adiacenti.

Parcheggio: disponibile durante la proiezione delle ore 21 nell’area dell’Oratorio a lato della Chiesa dei Cappuccini.