“A Parigi, ci sono due cavalli bigi, che vanno al trotto e al galoppo” dice la filastrocca. Ma un secolo fa a Parigi non c’erano mica solo cavalli: c’era un’infinità di animali che facevano un po’ di tutto.
Intanto c’era un signor compositore, che era il più vecchio di tutti e che si chiamava Camille Saint- Saëns: ha inventato il Carnevale degli Animali!
Sul palco un’orchestra vera per raccontare la sfilata più strampalata di sempre!
A guidarci nello zoo della musica, un vero esperto di animali: il direttore d’orchestra! Tra risate, salti, rumori, scherzi, riuscirete a riconoscerli tutti?
Esecutori di Metallo su Carta Marcello Corti, direttore e narratore
Una produzione 19’40’’, un progetto di Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro, Francesco Fusaro, con la collaborazione di Tina Morgese.
Ed ecco le SCHEDE DIDATTICHE:
Scarica le SCHEDE per la SCUOLA PRIMARIA
Scarica la SCHEDA della BIOGRAFIA di Saint-Saëns
Scarica la MAPPA MENTALE della Biografia
Esecutori di Metallo su Carta
Violino 1: Yoko Morimyo
Violino 2: Alessandro Trabace
Viola: Lorenzo Boninsegna
Violoncello: Marcella Schiavelli
Contrabbasso: Roberto Benatti
Flauto Traverso: Clara Cavalleretti
Clarinetto: Enrico Gabrielli
Percussioni: Sebastiano De Gennaro
Pianoforte 1: Damiano Afrifa
Pianoforte 2: Maria Silvana Pavan
Direzione e presentazione: Marcello Corti
Tecnico Audio e Registrazione: Simone Pirovano
Alla luce del recente decreto che porta al 100% la capienza della sala,