Paese – anno: Italia, 2021
Genere: Commedia
Durata: 95 min
Regia: Edoardo Falcone
Cast: Marco Giallini, Gigi Proietti, Barbara Ronchi, Antonio Gerardi, Simone Colombari
Target: x tutti
LA TRAMA
Ettore Magni è un bambino e ogni anno scrive a Babbo Natale per ricevere il suo dono desiderato senza (apparentemente) essere mai ascoltato. Deluso dalle figure esemplari, Ettore cresce (e veste i panni di Marco Giallini) e non vede altra strada che quella di diventare un perfetto delinquente. Eppure una compagna ce l’ha (Barbara Ronchi) in dolce attesa di Sofia, ma la galera lo tiene rinchiuso per sei lunghi anni. All’uscita Ettore non ha più niente, ma proprio niente. Ripudiato dal suo boss, dalla sua compagna che si è rifatta (anche qui apparentemente) una vita con Luciano (Daniele Pecci), gli rimane solo una panchina per dormire. Succede però che un certo Nicola Natalizi (Gigi Proietti) gli regala una banconota da 50 euro. Ettore cerca di sfruttare a suo vantaggio questa generosità ma… alla fine scoprirà qualcos’altro.
COMMENTI
Io sono Babbo Natale è una storia semplice, dichiaratamente adatta ai bambini come ai genitori, che si poggia su interpretazioni piene di umanità, senza negare la ruvidezza di chi ha attraversato la vita e ne porta le scorie ogni giorno. Babbo Natale al cinema si ostina a esistere, e ogni tanto fa piacere averne conferma. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)
Una divertente commedia per tutta la famiglia, ricca di straordinari effetti speciali, sull’amicizia, il valore degli affetti e la generosità. (Paola Casella – mymovies.it)
Grandi attori, grande ambientazione (bella la scenografia di Massimiliano Sturiale): Io sono Babbo Natale è un film da vedere rivolto non solo al bambino che c’è in ognuno di noi, ma anche al padre di cui tutti abbiamo bisogno. (Emanuela Genovese-sentieridelcinema.it)
CURIOSITA’
Questo è l’ultimo film di Gigi Proietti che “ha dovuto andarsene” nel giorno del suo ottantesimo compleanno, il 2 novembre 2020.
Le riprese sono iniziate a gennaio 2020 e il film è interamente girato a Roma
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2021, come film di pre-apertura