La FILODRAMMATICA “JUVENTUS NOVA” DI LECCO/BELLEDO presenta
3 atti dialettali brillanti
Libero adattamento di Colombo Mariano Carlo
de “Quel piccolo campo” di Peppino De Filippo
Tommaso, burbero contadino e ateo convinto, vive nelle campagne attorno a Lecco, dove la terra rappresenta l’unica fonte di sostentamento, di benessere e di identità. Nel dopoguerra, l’eredità lasciatagli dal padre, con una clausola contestata, lo porta ad uno scontro aperto con tutti, dalla sorella, ai frati del vicino convento. Un bel giorno il suo bracciante, intento a scavare una buca per piantare un tralcio di vite…
Personaggi e interpreti:
Tommaso Barbati – Aldo Ghislanzoni
Francesca, sua sorella – Assunta Pozzi
Rosa, maestra elementare in pensione – Luigia del Mistro
Pinella, bracciante – Flavio Comi
Padre Ferdinando, frate cappuccino – Gigi Comi
Padre Giuseppe, frate cappuccino – Luciano Montanaro
Domenico – Roberto Bonacina
Natalina – Marianna Motta
Carolina – Tiziana Invernizzi
Pia Donna – Laila Mantovani
Pia Donna – Rosella Mauri
Avvocato Gandolla – Attilio Meoli
Pepi Furlan – Mauro Marin
Regia: Mauro Marini – Rammentatore: Renato Mellera
Scenografia: Carlo Caprinali, Nino Lapertosa e Luigi Panzeri
Suoni e luci: Ambrogio Sala – Responsabile di compagnia: Gigi Comi