Biglietteria

Orari

Normalmente la biglietteria del teatro segue gli orari degli eventi in calendario

  • da 1 ora prima dell’inizio è aperta per le attività relative allo spettacolo del momento.
  • da 20′ dopo l’inizio e fino al termine dello spettacolo sarà aperta per tutte le altre pratiche.
    Si raccomanda in tal caso di evitare il momento dell’uscita.
  • per alcuni eventi è aperta la prevendita il Sabato pomeriggio
  • In occasione dell’inizio delle Rassegne possono essere previste aperture straordinarie.

Consultare i dettagli nelle relative sezioni aperte in questa pagina.

 

Ricordiamo che i biglietti e gli Abbonamenti delle stagioni precedenti sono SCADUTI e quindi non possono più essere utilizzati.
Per gli eventi annullati a causa della pandemia si leggano più sotto le MODALITÀ di RIMBORSO previste dai DPCM e il Regolamento dei Voucher.

UNA CITTÀ SUL PALCOSCENICO

Dal 14 Gennaio 2023

Teatro Amatoriale cittadino in doppia programmazione
il Sabato sera alle 21 e la Domenica pomeriggio alle 15.30

Tutti i biglietti sono con POSTO ASSEGNATO

PREZZI

Sabato ore 21.00
Ingresso € 10,00
Tessera di abbonamento € 60,00

Domenica ore 15.30
Ingresso € 8,00
Tessera di abbonamento € 45,00 

PREVENDITE

Prevendita ABBONAMENTI 
Dal 7 al 17 Dicembre 2022
e
dal 7 al 14 Gennaio 2023

  • Online dal bottone in alto a questa pagina.
  • in Biglietteria
    – 
mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
    – sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.30
    – durante la programmazione del Teatro a partire da 20 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.

Prevendita BIGLIETTI

dal 7 Gennaio gli eventi verranno aperti mese per mese

  • Online, da questa pagina e dalla  pagina dell’evento
  • in Biglietteria
    – sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.30
    – durante la programmazione del Teatro a partire da 20 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.

>>> scarica il depliant

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

mail: info@teatrocenacolofrancescano.it
tel: 0341 372329 ( il numero non è seguito costantemente – lasciare messaggio si verrà richiamati )

LECCO LIRICA

Dal 28 Gennaio 2023 al 11 Marzo 2023

Due opere
il Sabato sera
alle 21

e un’operetta
Il Sabato pomeriggio
alle 15.30

 

BIGLIETTI con posto numerato

Prima Platea        €24.00
Galleria                 € 20.00
Seconda Platea    € 16.00

Invitiamo tutti i possessori dei biglietti/abbonamenti per la Turandot annullata a causa della pandemia, a presentarsi in teatro con il vecchio titolo di accesso per validare i propri Voucher ed eventualmente utilizzarli per acquistare i nuovi biglietti.

La biglietteria sarà aperta anche per queste pratiche
dal 3 al 17 Dicembre
e
dal 7 al 28 Gennaio 2023

ogni mercoledì dalle 15.15 alle 17.30
ogni sabato dalle 15.00 alle 18.30

La pratica di validazione dei Voucher va possibilmente effettuata prima del giorno dell’evento per evitare di appesantire le operazioni di accesso alla sala.
La sera dello spettacolo, nei 30′ precedenti l’inizio, i normali acquirenti di un biglietto avranno la priorità di accesso alla cassa rispetto ai richiedenti validazione dei Voucher.

Il Voucher già validato, invece, sarà normalmente utilizzabile per l’acquisto di biglietti.

Ricordiamo che i Voucher emessi in occasione della pandemia scadono nel Maggio 2023.

Si leggano qui sotto le norme di utilizzo dei Voucher.

Regolamento dei Voucher

Nel periodo di chiusura abbiamo emesso i Voucher a rimborso per gli spettacoli annullati a causa dell’emerenza sanitaria.

Riportiamo di seguito le modalità di l’utilizzo:

  1. Ogni Voucher varrà validato con Nostro Timbro, alla prima presentazione in cassa, previa consegna del titolo cartaceo originale dell’evento annullato. Questa procedura ha lo scopo primario di raccogliere i documenti fiscali emessi ed annullati (biglietti) che l’organizzatore deve per legge possedere per assolvere un obbligo tributario; secondariamente la presentazione del titolo originale ( abbonamenti) ha lo scopo di verificare l’effettiva titolarità del Voucher.
  2. Il Voucher può essere utilizzato per acquistare biglietti/abbonamenti relativi alla sola programmazione organizzata dal Teatro Cenacolo Francescano: sono dunque esclusi eventuali spettacoli organizzati da altri Enti, anche se tenuti nella nostra sala in conseguenza di un affitto della sala stessa.
  3. Il Voucher è emesso con scadenza a 18 mesi come da Decreto Rilancio del 19 Maggio e quindi andrà utilizzato entro tale termine salvo indicazioni diverse emanate in tempi successivi alla presente comunicazione(*). I Voucher emessi prima del 19 Maggio riportano una scadenza più breve che verrà prolungata di ulteriori 6 mesi.
  4. Purtroppo al momento i Voucher possono essere utilizzati solo alla cassa del Teatro e non nelle procedure online. In caso di acquisto online sarà necessario anticipare l’importo, e poi al momento della presentazione in teatro si potrà concordare il rimborso. In tale evenienza vi chiediamo di segnalare via mail la vostra intenzione nel momento dell’acquisto, soprattutto se lo spettacolo dovesse svolgersi in una data posteriore alla scadenza del Voucher.
  5. Ogni Voucher può essere usato da solo o con altri, per l’intera capienza o solo in parte, per l’acquisto come specificato al punto 2.
  6. Il Voucher è un Buono spesa e non un titolo di accesso, quindi di per sé non consente l’accesso in sala.
  7. Ad ogni utilizzo dal Voucher verrà chiesto di controfirmare uno dei tagliandi di conferma di consumazione dell’importo- In caso di utilizzo parziale verrà riportato il credito residuo sul buono stesso. Terminati i tre tagliandi previsti su ogni buono sarà possibile comunque utilizzare il Voucher: le necessarie firme verranno raccolte su analoghi tagliandi in possesso della biglietteria.
  8. Il Voucher esaurito verrà infine ritirato.

(*) Il decreto Sostegni (DL 22 marzo 2021, n. 41) prolunga la validità dei Voucher già emessi a tale data, portandola a 36 mesi.
Come effetto generale le scadenze andranno a cadere nel mese di Maggio 2023.
In particolare: alla scadenza stampata sui Voucher da noi emessi prima del 19 Maggio 2020, con validità di 12 mesi, andranno  aggiunti 2 anni esatti; per i Voucher che abbiamo emesso dal 19 Maggio 2020 al 22 Marzo 2021, con durata 18 mesi, andranno aggiunti 1 anno e 6 mesi.

PICCOLI & GRANDI INSIEME

Dal 30 Ottobre 2022 al 26 Febbraio 2023
6 Domeniche pomeriggio
Inizio spettacoli ore 15.30
Intero 5€   Bambini dai 3 ai 10 anni compiuti 4€

Le famiglie che partecipano ai primi tre eventi di Piccoli e Grandi Insieme riceveranno un Buono Sconto per An Irish Christmas Tale e potranno prenotare i loro biglietti agevolati attraverso il modulo raggiungibile col bottone sottostante

PRENOTAZIONE GRUPPI P&G

CIAK CENACOLO

Dal 19 Ottobre 2022 al 26 Aprile 2023
Cinema

Il Mercoledì in doppia programmazione ore 15:00 e ore 21:00

Ingresso unico: € 5
Tessera 12 ingressi: € 45 (valida per l’intera rassegna)

La tessera permette di utilizzare fino a due ingressi per film.
Le tessere da 12 ingressi saranno in vendita fino al 15 marzo 2023.

Prevendite:

  • Online: con costi di prevendita dal 8 Ottobre
    accessibile tramite il bottone in alto a questa pagina
  • Biglietteria Cenacolo
    • sabato 8 e 15 Ottobre – ore 15.00 – 18.30
    • mercoledì 12 Ottobre – ore 15.00 – 18.30

nelle date di apertura della biglietteria sarà anche possibile effettuare eventuali pratiche relative ai Voucher.

 

Ricordiamo che i Voucher sono ancora validi poichè durante l’emergenza sanitaria la durata è stata più volte prorogata: si leggano i dettagli delle scadenze nella sezione “Regolamento dei Voucher” in calce a questa pagina.

NOVITÀ

EVENTI MUSICALI

Dal 22 Ottobre al  4 Dicembre 2022
3 Concerti
Sabato 22 Ottobre, 5 e 19 Novembre – ore 21

1 Spettacolo Natalizio di musica e danza irlandese
Domenica 4 Dicembre – ore 15.30

La Biglietteria del teatro sarà aperta per la prevendita dei biglietti

  • durante le aperture per altri spettacoli
  • il sabato precedente gli spettacoli dalle 15.00 alle 18.30
  • il giorno dello spettacolo a partire dalle 14.00

MODALITÀ di RIMBORSO

COSA DICE IL DECRETO

L’art. 88 del decreto Cura Italia del 17 Marzo 2020, modificato nei successivi decreti del 24 Aprile e 19 Maggio u.s., si esprime in merito ai biglietti degli spettacoli annullati nell’emergenza Covid-19 con le seguenti direttive:

«Art. 88 (Rimborso di titoli di acquisto di biglietti per spettacoli, musei e altri luoghi della cultura). –

1. A seguito dell’adozione delle misure di cui all’articolo 2, comma l, lettere b) e d), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 e comunque in ragione degli effetti derivanti dall’emergenza da Covid-19, a decorrere dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto e fino al 30 settembre 2020, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1463 del codice civile, ricorre la sopravvenuta impossibilita’ della prestazione dovuta in relazione ai contratti di acquisto di titoli di accesso per spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, e di biglietti di ingresso ai musei e agli altri luoghi della cultura.

2. I soggetti acquirenti presentano, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, o dalla diversa data della comunicazione dell’impossibilita’ sopravvenuta della prestazione, apposita istanza di rimborso al soggetto organizzatore dell’evento, anche per il tramite dei canali di vendita da quest’ultimo utilizzati, allegando il relativo titolo di acquisto. L’organizzatore dell’evento provvede alla emissione di un voucher di pari importo al titolo di acquisto, da utilizzare entro 18 mesi dall’emissione. L’emissione dei voucher previsti dal presente comma assolve i correlativi obblighi di rimborso e non richiede alcuna forma di accettazione da parte del destinatario

COME SIAMO ORGANIZZATI

Raccomandiamo a tutti di

CONSERVARE CON CURA
I BIGLIETTI e GLI ABBONAMENTI

degli spettacoli annullati a causa dell’emergenza sanitaria.

e vi invitiamo a presentare istanza di rimborso come previsto dal decreto.

Ogni biglietto verrà convertito in un Buono (Voucher) di pari valore spendibile nei successivi 18 mesi per un qualunque spettacolo organizzato da noi.
In modo analogo gli ingressi in abbonamento non godibili a causa del coronavirus verranno valorizzati in proporzione al costo dell’abbonamento (rateo).

Inoltre i biglietti dovranno essere restituiti fisicamente per rendere valido il Voucher.

Maggiori dettagli sono illustrati nel Regolamento dei Voucher

IN PRATICA

Invitiamo a rivolgersi alla Cassa del teatro negli orari di apertura ma NON durante l’Entrata/Uscita degli spettacoli per le informazioni ed eventuali richieste relative ai Voucher non ancora validati.

In prossimità dell’inizio degli spettacoli, in presenza di code, la cassa darà priorità ai semplici acquirenti e a chi ha già in mano un Voucher valido.